Villa Santa Lucia degli Abruzzi, comune compreso nel Parco Nazionale del Gran Sasso e dei Monti della Laga, è un antico centro di circa 200 abitanti (popolazione comunale) adagiato, in uno stupendo contesto ambientale, sul versante meridionale dell'altopiano di Campo Imperatore, ad una altitudine di 880 m. slm. Il territorio comunale è compreso, insieme a quello della vicina Ofena, anche nella Riserva Naturale Voltigno e Valle d'Angri.
Il monumento di spicco della piccola e tranquilla località dell'aquilano è la medievale chiesa rurale di Santa Maria delle Vicenne, edificata nell'anno 1000.
Meraviglioso il panorama che si gode da Villa Santa Lucia; particolarmente suggestivo il colpo d'occhio sulla brulla montagna sulla cui sommità si ergono, quasi a volerla dominare, la e l'adiacente chiesa di Santa Maria della Pietà.