Goriano Sicoli è un piccolo borgo (630 abitanti circa) di antiche origini posto su una panoramicissima collina (720 m. slm.) del versante sud-orientale della Valle Subequana, nel territorio del Parco Regionale Sirente-Velino. E' circondato da uno spettacolare scenario naturale di cime montuose, valli e lussureggianti boschi.
In epoca medievale le poche case erano arroccato intorno al castello feudale, sui ruderi del quale fu edificata l'imponente chiesa parrocchiale di S. Maria Nuova (XVI sec.). Dell'antico maniero rimangono le massicce mura, con feritoie e saettiere. Altri monumenti che arricchiscono il suggestivo paesino dell'aquilano sono la chiesa di Santa Gemma (1553), Patrona del paese, la chiesa di S. Francesco, la medievale porta "Di Murro" e l'ex convento di S. Donato. All'ingresso del borgo si resta incantati dalla grandiosità e bellezza della scenografica Fontana Pubblica (1707).