Pescina è un antico centro della Marsica ricco di storia e cultura. E' la patria di personaggi illustri come il Cardinale Mazzarino (successore di Richelieu) e lo scrittore Ignazio Silone, autore del celebre romanzo Fontamara, ambientato proprio in questo angolo d’Abruzzo.
La cittadina (735 m. s.l.m. e circa 4.500 abitanti nel comune) è ubicata all’imbocco della Valle del Giovenco, tra il Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, di cui è una delle principali porte d’accesso, e il Parco Regionale Sirente-Velino. Il centro abitato di Pescina è dominato dai resti del castello medievale Piccolomini, con l’imponente torre ancora ben conservata.
Il borgo fu raso al suolo dal tragico terremoto di Avezzano del 13 Gennaio 1915, che fece quasi 5.000 vittime su un totale di circa 6.000 abitanti.