Rocca di Mezzo (1.322 m. s.l.m.), frequentatissima località turistica sia estiva che invernale, è un antico borgo montano (popolazione comunale circa 1.450 abitanti) situato alle pendici del Monte Rotondo (2.062 m.), sullo stupendo altopiano delle Rocche, esteso piano di origine carsica delimitato a oriente dal massiccio del Sirente (2.349 m.) e ad occidente dal Monte Velino (2.487 m.). Il territorio comunale è compreso nell'area del Parco Regionale Sirente-Velino, di cui il paese è sede. A pochi chilometri dal centro abitato si trova il famoso comprensorio sciistico di Campo Felice, uno dei più noti ed attrezzati dell'Italia centrale.
Le testimonianze residue dell'antico borgo medievale fortificato sono visibili nella parte più antica del centro storico, sulla sommità del paese, dove sorge anche l'antica chiesa parrocchiale di S. Maria della Neve (XV sec.), all'interno della quale si trova l'interessante Museo d'Arte Sacra "Cardinale Agnifili".
Pochi chilometri a sud di Rocca di Mezzo è da visitare la suggestiva frazione di Rovere, borgo medievale fortificato, sulla cui sommità sono ancora ben visibili le rovine dell'antico castello "Francipane" (XV sec.).