Montereale (948 m. slm., popolazione comunale di circa 3.000 abitanti), antico centro di fondazione angioina, che fu feudo di Margherita d'Austria, è un paese situato nell'alta valle dell'Aterno, nell'area in cui l'Abruzzo si incunea nella provincia laziale di Rieti. E' uno dei 44 comuni compresi nel Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga.
Il nucleo abitato più antico, completamente distrutto dal pauroso terremoto del 1703, mostra interessanti monumenti come la chiesa di S. Maria Assunta (metà del XVIII sec.), la Torre Civica, la chiesa di S. Maria in Pantanis, la chiesa del Beato Andrea (1726), il cinquecentesco Palazzo Farnese ed altri bei palazzi gentilizi con ricchi portali in pietra. Rimangono ancora tracce delle antiche mura fortificate.