Suggestiva cittadina (popolazione comunale di circa 7.850 abitanti) situata nell'area settentrionale della regione Abruzzo, su una collina (239 m. di altitudine) a ridosso del mare Adriatico.
Reperti ritrovati nella zona testimoniano la presenza dell'uomo sul territorio fin dalla Preistoria. La prima notizia storica è del 943: in un documento di quell'anno viene menzionata la corte di "Turtustu".
L'antico abitato di Tortoreto Alto conserva ampi resti di una prima cinta muraria del XIV secolo, inglobati nella scarpa di una seconda cerchia di mura databili al secolo successivo. Di particolare interesse è la chiesa di S. Maria della Misericordia, dove si possono ammirare gli splendidi affreschi eseguiti nel 1526 da Giacomo Bonfini e dai suoi collaboratori.
La moderna frazione di Tortoreto Lido è una rinomata località balneare dell'Adriatico, con spiaggia di sabbia finissima, acque limpide e ... la "Bandiera blu" che sventola su un alto pennone.