Fano Adriano (750 m. slm. e circa 400 gli abitanti del comune) è un pittoresco borgo di montagna situato alle falde del massiccio Gran Sasso d'Italia, nel comprensorio del Parco Nazionale del Gran Sasso-Monti della Laga. La piccola località, immersa in un magnifico scenario naturale, mostra, quale monumento di maggior pregio del centro storico, l'antica chiesa parrocchiale di S. Pietro. L'interno del tempio custodisce un bel soffitto in legno, uno splendido altare maggiore ligneo seicentesco di stile barocco, probabilmente opera di Carlo Riccioni da Atri, e un pregevole organo costruito nel 1756 dal celebre organaro Adriano Fedri, anch'egli di Atri.
Molto caratteristica la vicina frazione Cerqueto, con l'antica chiesa di S. Egidio. La località è nota per la ultraquarantennale rappresentazione del Presepe Vivente, una delle più famose e suggestive manifestazioni natalizie abruzzesi.
La località Prato Selva, situata a 1.400 m. di altitudine, ai piedi delle pendici boschive del Monte Corvo, è un noto centro di sport invernali, apprezzato soprattutto per le lunghe piste di cui dispone.