Canzano, "Città del Merletto e del Tacchino", è un piccolo centro di 1.800 abitanti circa (popolazione comunale), situato su una panoramica collina (448 m. slm.) lungo la vallata del Vomano.
Il nucleo abitato originario conserva ancora segni evidenti delle antiche fortificazioni di epoca medievale, come il Torrione (XIV sec.) e parte delle mura di cinta.
All'interno del centro storico rivestono importanza le chiese di S. Maria dell'Alno e di S. Biagio. Fuori dall'abitato, vicino al cimitero, si trova l'antica chiesa di S. Salvatore, il principale monumento del paese, che custodisce pregevoli cicli di affreschi.
La località è rinomata per la cucina tipica, la cui principale espressione è il celebre "Tacchino alla canzanese".