Antico borgo (210 m. slm.) con una popolazione comunale di circa 3.000 abitanti, situato su un colle circondato da verdeggianti vigneti ed uliveti.
Morro D'Oro conserva numerosi splendidi monumenti di varie epoche storiche, tra cui spiccano, nel centro del paese, la chiesa di S. Salvatore (1331), che custodisce una pregevole Madonna in terracotta policroma e alcune pitture su tela del seicento di Francesco Ragazzino.
A qualche chilometro dal centro abitato il territorio di Morro D'Oro rifulge per la presenza della stupenda Abbazia di "S. Maria di Propezzano", fondata agli inizi dell'VIII secolo sotto Papa Gregorio II. La chiesa, uno dei Templi del cattolicesimo più belli ed antichi dell'intero Abruzzo, è Monumento Nazionale dal 1902. L'abbazia era molto apprezzata nel medioevo per la sua attività spirituale e diversi Pontefici la vollero premiare con la concessione di privilegi ed indulgenze.