Castellalto (481 m. s.l.m.) è un paese di circa 6.700 abitanti (popolazione dell'intero comune), posto su una collina tra le valli dei fiumi Tordino e Vomano, a pochi km. dal Mare Adriatico. Nel centro storico si evidenziano le chiese di S. Giovanni Evangelista, con portale del XVI secolo, e della Madonna degli Angeli.
Il territorio comunale di Castellalto custodisce, a valle del capoluogo, una 'perla' di rara bellezza: la frazione Castelbasso (326 m. s.l.m.), stupendo borgo medievale fortificato (sicuramente tra i più belli d'Abruzzo) sorto tra l'XI e il XII secolo e feudo del casato degli Acquaviva di Atri. Nel minuscolo centro storico, ricco di magnifici monumenti, spiccano la chiesa romanica di S. Pietro (XIV sec.), con stupendo portale, le antiche porte di accesso, la torre di avvistamento, i resti del castello e alcuni eleganti ed antichi palazzi nobiliari.
Ogni anno, nel periodo Giugno-Agosto, Castelbasso è meta di moltitudini di turisti che visitano le interessanti mostre ivi allestite e assistono ai numerosi spettacoli e manifestazioni che allietano le serate del borgo.