Montesilvano è un notissimo centro balneare di circa 41.000 abitanti e rappresenta, in pratica, il prolungamento settentrionale del capoluogo Pescara.
La città, una delle più popolose dell'intera regione, è divisa in due zone:
- l'antico borgo fortificato di Montesilvano Colle, che sorge su una collina molto panoramica, a 160 m. di altitudine, conserva alcune importanti testimonianze del passato come la chiesa di S. Michele Arcangelo, del XII sec.; la chiesa e il convento di S. Maria del Carmine, del XIV sec.; la chiesetta della Madonna della Neve, del XII sec. e palazzi gentilizi di diverse epoche;
- Montesilvano Marina, uno dei più importanti centri commerciali d'Abruzzo, che dispone di una eccellente ricettività alberghiera per le decine di migliaia di turisti che in estate affollano le sue spiagge di finissima sabbia dorata.