Lettomanoppello è un comune di circa 3.100 abitanti compreso nell'area del Parco Nazionale della Majella.
Il paese sorge su uno sperone roccioso (370 m. slm), sul versante destro della vallata del Pescara, ed è noto da secoli per la lavorazione artigianale della pietra bianca della Majella da parte suoi celebri "scalpellini".
Fuori dal centro abitato è possibile visitare il Santuario dell'Iconicella, la Grotta delle Praie, ricca di stalattiti e stalagmiti, e la Grotta di S. Angelo, luogo di culto rupestre posto a circa 1.200 m. di altitudine.