Tollo (152 m. slm.), capitale abruzzese del vino, è un centro della provincia teatina di circa 4.200 abitanti, situato su una bassa collina a pochi chilometri dalla costa adriatica. E' noto in tutto il mondo per la produzione dei prestigiosi vini "Cantina Tollo", esportati ed apprezzati in ogni parte del globo. Il territorio comunale, ovviamente, è coperto da immensi vigneti di "Montepulciano e Trebbiano d'Abruzzo" intervallati, di tanto in tanto, da rigogliosi uliveti.
Il paese, gravemente danneggiato dai pesanti bombardamenti del secondo conflitto mondiale, ha come monumento di spicco la chiesa parrocchiale, mentre poco lontano dal centro abitato sorge la chiesa di S. Marina.