Casalincontrada (circa 2.950 abitanti) è un piccolo borgo situato su un colle, a 333 m. slm., a breve distanza dal Parco Nazionale della Majella e dal capoluogo di provincia Chieti.
Il territorio comunale, ricco di vigneti ed uliveti, presenta alcune zone calanchive e diversi esemplari di case in terra cruda.
Nel centro abitato spiccano l'antica porta di accesso (XV sec.), le chiese della Madonna delle Grazie (XV sec.), di S. Stefano (XVI sec.) e di S. Maria della Pietà (XIV sec.), il palazzo baronale, attuale sede municipale, e la cinquecentesca "neviera".