Pretoro è un antico borgo medievale di circa 1.100 abitanti arroccato sulle pendici della Majella, ad una altitudine di 560 m. slm.. Il territorio comunale, compreso nell'area del Parco Nazionale della Majella, ha una escursione altimetrica che va da 1.995 a 247 m. slm.
Il borgo, dal quale si gode un panorama grandioso, è noto da secoli per la bravura dei suoi artigiani nella lavorazione del legno.
La chiesa di S. Nicola (XVI-XVII° sec.) ha un bel portale in legno finemente scolpito. Incantevoli le stradine e i ripidi vicoli del curato e ben conservato centro storico.
Il territorio comunale di Pretoro dispone dell'attrezzato comprensorio sciistico di Passolanciano-La Majelletta (con ben 16 piste da discesa di varia difficoltà), che ha la prerogativa, forse unica nel nostro Paese, di offrire agli appassionati della neve piste che si specchiano quasi nelle azzurre acque dell'Adriatico.