La Valle del fiume Orta, situata nel Parco Nazionale della Majella, fu istituita Riserva Naturale nel 1989. L'area protetta è inglobata nei territori comunali di e di .
Il canyon nel quale scorre il fiume rappresenta sicuramente una delle zone più belle e selvagge dell'intero Abruzzo. Lungo il percorso si può ammirare la suggestiva cascata della "Cisterna", un vero spettacolo della natura.
All'interno della Riserva, su una parete rocciosa di 75 metri a picco sul fiume, si trova la preistorica "Grotta dei Piccioni", uno dei siti archeologici più importanti della regione.