La Riserva Integrale della Camosciara è uno dei luoghi più incantevoli e incontaminati dell'intera regione. Si trova nel cuore del Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise, in territorio di , e rappresenta la zona di maggior interesse paesaggistico e naturalistico del Parco più antico d'Italia. Il lussureggiante gruppo montuoso, dall'aspetto dolomitico, è ricco di ruscelli, torrenti, cascate, grotte e canyons. Gli immensi boschi sono caratterizzati in prevalenza da faggi secolari, cerri e roverelle. Questo paradiso è anche l'habitat ideale dei principali rappresentanti della grande fauna dei tre Parchi Nazionali abruzzesi: il Camoscio d'Abruzzo (Rupicapra pyrenaica ornata, che attualmente, però, quasi tutti gli zoologi considerano specie endemica dell'Appennino e classificano come specie distinta), considerato il camoscio più bello del mondo, il Lupo appenninico (Canis lupus italicus), l'Orso Bruno Marsicano (Ursus arctos marsicanus), simbolo del Parco, l'Aquila reale, il Cervo, il Capriolo, e molte altre specie minori.
Un ricco calendario escursionistico offre la possibilità, agli amanti della natura, di visitare anche le zone più inaccessibili di questo meraviglioso angolo della "Regione Verde d'Europa".