La Riserva Naturale della Valle dell'Orfento è un autentico "Eden" situato nel comune della celebre città termale di .
L'area protetta, senza dubbio una delle zone più belle, selvagge e spettacolari dell'intero Abruzzo, si estende su un ampio territorio che sale da 500 a 2.600 m. di altitudine ed è ricoperto da immensi e lussureggianti boschi di faggio solcati da numerosi canyons ricchi di acque e fragorose cascate. Le escursioni nella valle richiedono dalle 2 alle 8 ore, con percorsi di varia difficoltà (1).
La zona è altresì ricca di eremi, più o meno accessibili, incastonati nella roccia.
(1) Consiglio utile:Per evitare di affrontare, alla fine dell’escursione nella Valle, una lunga camminata extra per raggiungere la macchina, sarebbe preferibile disporre di due vetture, una da lasciare vicino all'uscita (il ponte sotto Caramanico) e una da parcheggiare vicino alla stazione del Corpo Forestale dello Stato (centro storico di Caramanico), dove è necessario registrarsi (gratuitamente) per entrare nella Riserva e da dove si accede ai vari percorsi.